Soave, basta il nome ad evocare atmosfere delicate. Piccolo e caratteristico comune di 7.000 abitanti dominato dall’imponente Castello Scaligero arroccato sulla cima del Monte Tenda. Il castello è simbolo della città, interamente circondata da filari di viti. Infatti, famosa è la produzione di vino della zona che tra il Soave e il Recioto di Soave vini bianchi DOC di alta qualità.
Assolutamente da non perdere è il Castello di Soave, la cui visita è un’esperienza fiabesca. Dal castello parte la cinta muraria che circonda interamente la città accessibile unicamente da tre porte d’accesso: Porta Aquila, Porta Vicentina, e Porta Verona.
È possibile parcheggiare con facilità a pochi minuti dal centro storico tra le vie dell’area residenziale.